fbpx

EcoBonus

Cos’è

La “Detrazione per Ecobonus” è una misura di incentivazione fiscale del governo italiano che mira a promuovere l’efficienza energetica negli edifici. Questo beneficio fiscale è applicabile a vari interventi che mirano a migliorare le prestazioni energetiche degli edifici esistenti, come l’isolamento termico, l’installazione di impianti di riscaldamento ad alta efficienza e l’integrazione di fonti rinnovabili.

L’agevolazione permette di beneficiare di una detrazione significativa dall’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) o dall’imposta sul reddito delle società (IREF).

Qual è l’importo dell’incentivo?

La detrazione dalla dichiarazione per l’IRPEF varia a seconda dei casi, nello specifico l’ECOBONUS prevede:

  • una detrazione del 50% per gli interventi relativi alla riqualificazione enrgeticadel singolo impianto di riscaldamento
  • una detrazione del 65% per una riqualificazione energetica totale dell’edificio e in relazione a un progetto complessivo di lavoro sull’intero immobile, compreso involucro e impianto.

Quali prodotti sono ammessi?

Per poter beneficiare dell’Ecobonus tramite i prodotti disponibili su ECO-COMFY, è necessario l’acquisto di una stufa, un termocamino o una caldaia con un rendimento uguale o superiore all’85%. Sono inoltre inclusi anche i dispositivi di termoregolazione.
Inoltre, in caso di sostituzione di un generatore a biomassa esistente, è necessaria una certificazione ambientale di 4 stelle, ed in caso di installazione nuova, sarà necessaria la certificazione ambientale di 5 stelle.

Ulteriori requisiti

Infine è essenziale ottenere l’asseverazione di un tecnico abilitato o una dichiarazione del direttore dei lavori, che possa comprovare la conformità dell’intervento ai requisiti tecnici richiesti.

Inoltre, nel caso della detrazione del 65% ci sono delle ulteriori accortezze da osservare, quali: 

  • acquisizione di diversi documenti relativi alla riqualificazione complessiva dell’abitazione;
  • installazione effettuata da un installatore professionista abilitato;
  • effettuare il pagamento attraverso un “bonifico parlante” (dal quale risultino le causali del versamento con l’indicazione della normativa di riferimento, il codice fiscale del contribuente e il codice fiscale o la Partita IVA di chi ha eseguito i lavori).
  • indicare le comunicazioni previste a ENEA entro 90 giorni  a partire dalla data di ultimazione dei lavori o del collaudo, attraverso l’apposito sito internet.

Al fine di ottenere la detrazione fiscale, è sufficiente indicare i dati catastali dell’immobile oggetto dell’intervento nella dichiarazione dei redditi compilata dal commercialista o dal Caf, fornendo loro le ricevute del bonifico effettuato e le dichiarazioni di conformità della stufa, del caminetto o della caldaia installata.

Per ulteriori informazioni sull’EcoBonus contattaci.